Quante volte ti sarai posto queste domande: “Sono un buon comunicatore? Sono in grado di prevedere cosa si aspetta da me il mio interlocutore?”
Per rispondere a queste domande è fondamentale conoscere il proprio stile comunicativo e conoscere quello dei nostri interlocutori, questo sarà utile per migliorare la nostra capacità conunicativa e sviluppare le forme di apprendimento che abbiamo messo da parte.
Secondo lo psicologo Kolb, esisterebbero 4 modi di apprendere e quindi quattro diversi modi di comunicare la propria esperienza.
✔️Stile Divergente
Impara attraverso l’esperienza concreta e l’osservazione. Se comunichi con lui rispondi alla domanda PERCHE’!
✔️ Stile Assimilativo
Impara attraverso l’osservazione e la concettualizzazione astratta. Se comunichi con lui rispondi alla domanda COSA!
✔️ Stile Convergente
Impara attraverso la concettualizzazione astratta e la sperimentazione attiva. Se comunichi con lui rispondi alla domanda COME!
✔️ Stile Adattivo
Impara attraverso la sperimentazione attiva e l’esperienza concreta. Se comunichi con lui rispondi alla domanda E SE..!
Ognuno di noi ha un’inclinazione ad apprendere maggiormente con uno stile, ma ricordiamo che questo può cambiare nel tempo in relazione “anche” alla nostra vita professionale e al tipo di lavoro che abbiamo scelto (o meglio il nostro modo di apprendere influenza il lavoro che faremo) e che il modo migliore per apprendere e far apprendere è quello di lasciare il giusto spazio a tutti e quattro gli stili.
Di seguito troverai in allegato il questionario.📄📄📄
Per agevolare la compilazione ti consiglio due alternative:
- stampare il test e inviare successivamente la foto con le risposte a ilariapavoni.psicologa@gmail.com/ messaggio su facebook
- scrivere su un foglio in ordine di affermazione, il numero che hai assegnato ad ogni alternativa e inviarmi i risultati (Esempio: domanda 1: 4,3,1,2)
Vedrai sarà sorprendente conoscere il tuo stile comunicativo e ti dirà molto sulle tue inclinazioni professionali!
Fai il Test 👇🏼👇🏼👇🏼
Per me è importante conoscere il tuo feedback, quindi fammi sapere cosa ne pensi del test, se ti è piaciuto e come puoi applicarlo nel tuo contesto lavorativo!